Parrocchia
S.M.Porto della Salute
E oggi con la festa della Divina Provvidenza, noi
ricordiamo le nostre origini, le origini
dei FIGLI di S.MARIA Immacolata (F.s.m.i.) con i tradizionali tre fichi secchi.
Perché? Il
Ven.Giuseppe Frassinetti, sacerdote,
apostolo dell'Eucaristia, del sacerdozio, della pietà mariana, della vocazione
di tutti alla santità tra le altre sue opere fonda la “Pia Unione delle Figlie di Maria” e “Pia Unione dei Figli di S. Maria
Immacolata", col proposito di
formare dei laici che, facendo propri i consigli evangelici, mettano in
comune il frutto del lavoro quotidiano per trarne
i mezzi di sostentamento
per i giovani poveri candidati al sacerdozio.
Da questo trae ispirazione, la nascita della
Congregazione dei “Figli di Santa Maria Immacolata” che opera anche nella nostra Parrocchia dal 1930.
Il 20 Gennaio del 1866, era la 2^ domenica dopo
l'Epifania,
giorno sacro per i genovesi dedicato a N. S. della Provvidenza, 3 bravi giovani
Pietro Olivari, Domenico Pedemonte, Pietro Ghiglione salivano di buon mattino al
Santuario della Madonnetta per far le loro devozione e dar inizio alla pia
Unione dei Figli di S. Maria Immacolata. Erano
i primi Figli di Maria, che dopo aver implorato la benedizione della Madre
celeste, si raccolsero, da quel giorno, a far vita comune in alcune stanzucce
attigue alla canonica di Santa Sabina dove il FRASSINETTI era Parroco.
Fecero
festa a tavola…………. con tre fichi secchi.
Oggi seguendo l’umile tradizione ricordiamo quella
data, perchè anche voi ne siate partecipi.
Nessun commento:
Posta un commento